Vai al contenuto

Lucia Borri

  • labellarivoluzione
  • BELLEZZA DIFFUSA
  • FLEURS

Mese: Dicembre 2020

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

Jacopo Ligozzi. Iris

23 Dicembre 202014 Marzo 2021 Lucia Borri

Jacopo Ligozzi, Iris Susiana e Iris Xyphium Questi raffinatissimi Iris sono opera del disegnatore (e pittore) Jacopo Ligozzi (1547-1627), veronese di nascita, fiorentino d’adozione. A Firenze, accolto nella magnificenza della corte medicea, Jacopo Ligozzi diede prova della propria abilità di … Continua a leggere Jacopo Ligozzi. Iris

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

Artisti rinascimentali alla scuola d’abaco

21 Dicembre 202014 Marzo 2021 Lucia Borri

Ci sono un luogo ed un periodo storico ben precisi dove un artista nasce, vive e respira immerso nel proprio clima culturale, sociale, politico. E questo panorama ‘ampio’, influenzerà necessariamente le scelte espressive che egli formulerà durante la propria attività … Continua a leggere Artisti rinascimentali alla scuola d’abaco

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

Francesco d’Antonio. Alcune opere

13 Dicembre 202015 Marzo 2021 Lucia Borri

Nel comune di Terranuova Bracciolini (Arezzo), immerso tra gli ulivi della campagna toscana, c’è un piccolo borgo, l’antico castello di Montemarciano. Al di fuori dell’abitato, sull’innesto della via dei Setteponti, si trova l’Oratorio della Madonna delle Grazie. L’oratorio fu costruito … Continua a leggere Francesco d’Antonio. Alcune opere

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

I pastelli di Paola Salvestrini

13 Dicembre 202014 Marzo 2021 Lucia Borri

Un ricordo che si spalma, lieve e coloratissimo, nelle immagini fresche della fanciullezza. Leggendo opere così ‘leggere’ si sentono le note di un pensiero profondo. Una riflessione appoggiata su quello scorrere veloce dei giorni che si chiama vivere. L’esistenza viene … Continua a leggere I pastelli di Paola Salvestrini

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

Masaccio. Il Trittico di San Giovenale

10 Dicembre 20204 Maggio 2021 Lucia Borri

Nel 1961 Luciano Berti,  funzionario della Soprintendenza fiorentina, attribuì a Masaccio il Trittico di San Giovenale [Fig.1], scovato nell’omonima chiesa ed attualmente conservato nel Museo Masaccio d’Arte Sacra, presso la pieve di San Pietro (Cascia di Reggello, Firenze). Le tavole … Continua a leggere Masaccio. Il Trittico di San Giovenale

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

Un mondo effimero ricoperto di cipria

7 Dicembre 202015 Marzo 2021 Lucia Borri

In molti quadri Gustav Klimt (Vienna, 1862-1918), ritrae sofisticate signore dell’aristocrazia viennese. Le tele sono pervase da un’ineffabile atmosfera lontana dal tempo, malinconica; un’atmosfera che si consuma nell’autocompiacimento, dentro a torri d’avorio in cui l’argenteria è sempre lucidata a specchio. … Continua a leggere Un mondo effimero ricoperto di cipria

Archivi

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Categorie

  • BELLEZZA DIFFUSA
  • FLEURS
  • labellarivoluzione

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Labellarivoluzione 2020 © Tutti i diritti riservati, info@labellarivoluzione.it, Amministratrice: Lucia Borri, Monte San Savino (AR), Codice fiscale: BRRLCU77B64A390N. Le immagini storiche e quelle inerenti alle opere d'arte, sono liberamente tratte, utilizzabili e condivisibili secondo la normativa vigente. I testi sono di mia proprietà e sono soggetti alla tutela giuridica della 'proprietà intellettuale'.
  • labellarivoluzione
  • BELLEZZA DIFFUSA
  • FLEURS
Funziona grazie a WordPress Tema: Gazette di Automattic.