Vai al contenuto

Lucia Borri

  • labellarivoluzione
  • BELLEZZA DIFFUSA
  • FLEURS
  • SPREMUTA

Mese: Marzo 2021

SPREMUTALascia un commento

Un bicchiere che straripa o che langue

21 Marzo 20212 Aprile 2021 Lucia Borri

Continua a leggere Un bicchiere che straripa o che langue

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

Lucio Fontana, Alda Merini

21 Marzo 202121 Marzo 2021 Lucia Borri

Una delle migliori direzioni che possa essere intrapresa da un artista, è quella del superamento, dello scardinamento del pensiero statico, confortevole e perfettamente confezionato; la direzione di chi fornisce elaborati artistici o intellettuali, capaci di incrinare irrimediabilmente l’esistenza comoda e … Continua a leggere Lucio Fontana, Alda Merini

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

LA PERSUASIONE E LA RETTORICA

14 Marzo 202117 Marzo 2021 Lucia Borri

Nelle opere di Gustav Klimt (Vienna, 1862-1918), si possono rintracciare facilmente tematiche attinenti a quell’eterno mal di vivere che si chiama malinconia. Quello stato dell’anima che anticamente veniva chiamato melancolia (l’etimologia greca non lascia spazio all’immaginazione… Il termine μελαγχολία è … Continua a leggere LA PERSUASIONE E LA RETTORICA

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

monsieur Platone et madame Bellezza

14 Marzo 202121 Marzo 2021 Lucia Borri

Annotazioni su un libro: L’enigma della Bellezza di Franco Rella (Feltrinelli, 1991). Il mio commento, si sofferma sull’analisi della visione estetica di uno dei protagonisti del libro, Platone (Atene, 427 a. C. – 347 a.C.). La bellezza come simmetria e … Continua a leggere monsieur Platone et madame Bellezza

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

Peter Gentenaar e i suoi sogni di carta

4 Marzo 202121 Marzo 2021 Lucia Borri

L’Olanda sembra un luogo immaginario dove vivono gli uomini che combattono per rubare la terra al mare. Uomini che sentono il loro rapporto con gli elementi naturali come se fossero intrappolati in una luminosa visione magica e potente. Le terre … Continua a leggere Peter Gentenaar e i suoi sogni di carta

BELLEZZA DIFFUSALascia un commento

Il Fregio di Beethoven e l’Unione europea

3 Marzo 20219 Aprile 2021 Lucia Borri

Conservato all’interno del Palazzo della Secessione a Vienna, il Fregio di Beethoven [Fig.1],  è un trittico lungo 27 metri  realizzato nel 1902. Si snoda su tre pareti e rappresenta l’omaggio di Klimt al genio di Beethoven. Fig. 1, Gustav Klimt, … Continua a leggere Il Fregio di Beethoven e l’Unione europea

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Categorie

  • BELLEZZA DIFFUSA
  • FLEURS
  • labellarivoluzione
  • SPREMUTA

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Labellarivoluzione 2020 © Tutti i diritti riservati, info@labellarivoluzione.it, Amministratrice: Lucia Borri, Monte San Savino (AR), Codice fiscale: BRRLCU77B64A390N. Le immagini storiche e quelle inerenti alle opere d'arte, sono liberamente tratte, utilizzabili e condivisibili secondo la normativa vigente. I testi sono di mia proprietà e sono soggetti alla tutela giuridica della 'proprietà intellettuale'.
  • labellarivoluzione
  • BELLEZZA DIFFUSA
  • FLEURS
  • SPREMUTA
Funziona grazie a WordPress Tema: Gazette di Automattic.