
Autore: Lucia Borri


‘Prodigioso traforo marmoreo nello spazio’
Il Cortile Ottagono dei Musei Vaticani, cioè l’antico Cortile delle Statue in cui papa Giulio II (1503-1513) iniziò l’allestimento di una magnifica collezione di statue antiche, ospita una delle opere d’arte più belle del mondo. Non oso dire che si … Continua a leggere ‘Prodigioso traforo marmoreo nello spazio’

Il Fregio di Beethoven e l’Unione europea
Conservato all’interno del Palazzo della Secessione a Vienna, il Fregio di Beethoven [Fig.1], è un trittico lungo 27 metri realizzato nel 1902. Si snoda su tre pareti e rappresenta l’omaggio di Klimt al genio di Beethoven. Fig. 1, Gustav Klimt, … Continua a leggere Il Fregio di Beethoven e l’Unione europea

Guardo le nuvole

Ritratto d’estate

fiori

Sommamente amo

La Madonna di Montemignaio
Nello scenario verde e boscoso del Casentino, in direzione di Firenze, si incontra il piccolo borgo di Montemignaio, abitato da poco più di 500 persone. Nel borgo c’è la Pieve di Santa Maria Assunta [Figg. 1-8], una delle numerose pievi … Continua a leggere La Madonna di Montemignaio

‘Incontri d’amore’. A cura di Silvana Ceruti
All’interno dell’antologia, il mio racconto dal titolo: Tra il vapor leggero. https://www.lavitafelice.it/scheda-libro/autori-vari/incontri-damore-9788893464147-618220.html Continua a leggere ‘Incontri d’amore’. A cura di Silvana Ceruti
